The store will not work correctly when cookies are disabled.
Salta al contenuto
Valuta
EUR - euro
  • USD - dollaro statunitense
  • GBP - sterlina britannica
Lingua
ITA
  • ENG
Toggle Nav
Search
Ricerca avanzata
Carrello
  • My Account
  • La mia lista desideri
  • Resi
  • Accedi
  • Confronta Prodotti
  • Crea un Account
principale
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Certificazioni
  • Tartufo
  • Linee prodotto
  • Ricette
  • News
  • Press
  • Contatti
  • SHOP
    • Le nostre BOX
    • Tartufo intero
    • Carpaccio
    • Paté & Creme
    • Creme & Burro
    • Olio & Dressing
    • Miele
    • Sale & Polvere
Menu
principale
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Certificazioni
  • Tartufo
  • Linee prodotto
  • Ricette
  • News
  • Press
  • Contatti
  • SHOP
    • Le nostre BOX
    • Tartufo intero
    • Carpaccio
    • Paté & Creme
    • Creme & Burro
    • Olio & Dressing
    • Miele
    • Sale & Polvere
Account
Impostazioni
Lingua
ITA
  • ENG
Valuta
EUR - euro
  • USD - dollaro statunitense
  • GBP - sterlina britannica
  • Home
  • Chi siamo

Chi siamo

LA RUSTICHELLA . IL MONDO DI SERGIO

CHI SIAMO

1948

Il mondo di Sergio

La cultura del tartufo

Nel 1948 a Norcia (Umbria), uno dei luoghi simbolo nella raccolta di tartufo, nasce Sergio Brugnoli, fondatore de La Rustichella. La sua personalità carismatica ed autentica, la sua capacità professionale contraddistinta da un connubio di creatività e serietà, il suo amore per le diverse culture, rappresentano fin da subito la base di un animo imprenditoriale dalla visione rivoluzionaria che nel corso degli anni, gli consentirà di conquistare l’appellativo di “showman dal cuore grande”.
Il suo approccio alla vita fatto di passione, rispetto per la terra e fedeltà alla tradizione, si concretizza in un sogno: creare il miglior paté di tartufo del mondo. In questo progetto di vita e lavoro, Sergio è affiancato da Maria Marsili, che sposa nel 1976.

1980

Prime sperimentazioni

La scelta del tartufo

Prima di dare vita a La Rustichella, Sergio e Maria iniziano a muovere i primi passi nel mondo imprenditoriale, lavorando con prodotti diversi da quelli che poi avrebbero caratterizzato la loro azienda. La svolta arriva con i primi viaggi all'estero, in particolare con una significativa esperienza in America, dove la coppia scopre l'interesse e la curiosità degli stranieri per i prodotti autentici italiani. È in questo contesto che matura il nome "La Rustichella", evocativo di una realtà semplice, genuina, e profondamente legata alla terra, proprio come le verdure sott'olio che inizialmente caratterizzavano la loro produzione.

1986

La Rustichella

Nascita di un sogno

I coniugi Brugnoli, spinti dalla volontà di creare qualcosa di completamente proprio e dalla passione per il “Made in Italy”, fondano La Rustichella. Un'avventura iniziata con il desiderio di portare all'estero un livello di qualità superiore non solo dal punto di vista del prodotto ma anche del servizio legato alla commercializzazione del tartufo, ingrediente da sempre presente nelle loro vite e nelle tradizioni familiari. L'azienda nasce dalla voglia di superare i limiti, di esplorare nuovi orizzonti oltre le famiglie di origine, mantenendo però un forte legame con la terra e con le proprie radici.

2008

Tra tradizione e innovazione

Solide basi per il futuro aziendale

Partendo con pochi mezzi ma ricchi di idee, Sergio inizia il suo viaggio nel mondo del tartufo, espandendo rapidamente l'azienda oltre i confini nazionali. La dedizione per questo prodotto è evidente in ogni aspetto dell'attività, dalla vendita del tartufo fresco alla produzione di creme. Ogni prodotto riflette un impegno verso la qualità, la tradizione e l'innovazione, attraverso l'uso esclusivo di ingredienti naturali e processi che ne preservano l'autenticità. La Rustichella rappresenta un connubio unico tra tradizione e innovazione nel settore culinario. Sergio ha trasformato il suo sogno in una realtà imprenditoriale, creando un legame tra le radici culinarie italiane e le esigenze dei mercati globali.

2010 (USA)

Il mercato internazionale: il sogno americano

Sergio Brugnoli, un ambasciatore globale del tartufo

Sergio Brugnoli incarna l'essenza di un italiano cosmopolita. Il suo profondo rispetto per le diverse culture e la passione per l'incontro tra gastronomia locale e tradizione del tartufo lo rendono un pioniere dell'internazionalizzazione. Rispettando le varie cucine del mondo, lascia libertà agli chef e agli acquirenti di esprimere la propria creatività nell'uso del tartufo, creando così una vera e propria sinergia tra nobiltà del prodotto e ricchezza culturale. Il suo approccio innovativo contribuisce a diffondere una "cultura globale del tartufo", evidenziando l'importanza della collaborazione tra produttori, innovatori, chef e clienti internazionali. La sua passione e dedizione lo spingono a creare modi innovativi di utilizzare il tartufo in tutto il mondo, trasformando la sua azienda, Rustichella Truffles, in un'icona globale dell'eccellenza culinaria.L’espansione in nuovi mercati inizia quindi nel 2010 in USA.

2017 (Singapore)

Fusion gastronomica: quando il tartufo incontra il mondo

L’espansione di Rustichella Truffles a Singapore

Attraverso l'intraprendenza di Sergio Brugnoli, Rustichella Truffles espande il mercato del tartufo persino a Singapore nel 2017, dove si assiste a una rinascita gastronomica senza precedenti. Qui, l'incontro tra la tradizione italiana del tartufo e la vivace scena culinaria locale crea una fusion gourmet straordinaria. Chef e ristoratori, affascinati dalle prelibatezze del tartufo, integrano questo ingrediente nelle loro creazioni culinarie, mescolando abilmente influenze mediterranee con tradizioni asiatiche. Grazie alla visione di Brugnoli, il tartufo diventa un simbolo di sofisticazione e gusto, conquistando il palato degli appassionati di gastronomia in ogni angolo della città. Questa fusione di culture gastronomiche non solo arricchisce il panorama culinario di Singapore, ma testimonia anche il potere unificante e universale del tartufo, capace di creare ponti tra mondi apparentemente distanti, ma accomunati dalla passione per il buon cibo.

2021 (UK)

L’eccellenza del tartufo sbarca nel Regno Unito

Il tartufo italiano oltre i confini nazionali

Attraverso l'intraprendenza di Sergio Brugnoli, Rustichella Truffles estende il proprio mercato anche nel Regno Unito nel 2021, portando la rinomata tradizione del tartufo italiano oltre i confini nazionali. Qui, nell'atmosfera cosmopolita delle città britanniche, si assiste a un'accoglienza calorosa per questa prelibatezza. Chef e appassionati di cucina, attratti dalla raffinatezza del tartufo, lo integrano nelle loro ricette, creando un connubio irresistibile tra la ricca eredità culinaria italiana e la vivace scena gastronomica britannica. Grazie alla visione di Brugnoli, il tartufo si afferma come un simbolo di eleganza e gusto, conquistando il palato degli intenditori di gastronomia in tutto il Regno Unito. Questa diffusione del tartufo non solo arricchisce la cultura culinaria britannica, ma dimostra anche il potere unificante di questa prelibatezza, capace di creare legami tra tradizioni culinarie diverse, ma accomunate dalla passione per l'eccellenza gastronomica.

2022 (Brasile)

L’espansione del tartufo Rustichella Truffles in Brasile

Un’accoglienza calorosa per il tartufo nella cucina brasiliana

Rustichella Truffles si espande anche in Brasile nel 2022, portando la rinomata tradizione del tartufo italiano nel cuore del Sud America. In un paese rinomato per la sua cultura culinaria vibrante e diversificata, il tartufo trova un nuovo terreno fertile per esprimere la sua esclusività. Chef e consumatori brasiliani, accolgono con entusiasmo questa prelibatezza, incorporandola nelle loro creazioni culinarie e combinando con maestria le influenze mediterranee con la vivace tradizione gastronomica brasiliana. Grazie alla visione di Brugnoli, il tartufo diventa un simbolo di raffinatezza e gusto, conquistando anche il palato degli amanti del buon cibo in tutto il Brasile. Questa diffusione del tartufo non solo arricchisce la cultura culinaria brasiliana, ma dimostra anche il potere unificante di questa prelibatezza, capace di creare legami tra tradizioni gastronomiche diverse, ma unite dalla passione per l'eccellenza culinaria.

2024

Il passaggio di testimone

La Rustichella oggi

Sergio Brugnoli, con il suo carisma e la capacità di condividere la propria passione per il tartufo, diventa il fulcro di La Rustichella.Il suo modo di fare diretto, la capacità di creare connessioni vere e la visione di un'azienda che rappresenta prima di tutto una famiglia, hanno contribuito a rendere il marchio noto e stimato a livello internazionale.
La generazione successiva, erede della stessa passione e dedizione dei fondatori, prosegue il cammino di La Rustichella. Il forte legame con il passato si unisce alla volontà di esplorare nuovi percorsi e di sviluppare ulteriormente l'azienda, sempre nel rispetto dei principi originali. L'obiettivo è perpetuare la connessione con la terra e con la cultura del tartufo, affrontando le sfide di un mercato globale con innovazione e strategia.

Newsletter

LA RUSTICHELLA TRUFFLES

La Rustichella World Wide S.r.l.
Via Salaria, 290 - 00199 Roma ( Italy)

ITALY

Headquarters: Via M. laconelli, 6 - 00030 San Cesareo (RM)
Tel: 06 958 8047 - Email: info@larustichella.com

BRASIL

La Rustichella Tartufi Brasil LTDA - Importadora de Alimentos
Rua Do Imperador 264, Sala 203
Centro Petropolis, RJ CEP 25.602-000
Tel: +55 219 964 285 37 - Email: info@larustichella.com.br

NEW YORK

La Rustichella Truffles International, USA Corp
340 Hendrickson Ave, Lynbrook, NY 11563, USA
Tel: +1 (516) 612 2872
Email: francesca@larustichella.com

UNITED KINGDOM

La Rustichella Truffles UK LTD
Fao Flying Formations - 33 Cavendish Square
London (UK) - WIGOPW
Email: info@larustichella.co.uk

SINGAPORE

La Rustichella Truffles South-East Asia PTE LTD
20 Bukit Batok Crescent, #03-16 Singapore 658080
Tel: +65 69 09 21 88 - Fax: +65 69 09 21 99
Email: info@larustichella.sg

Prodotti

  • Olio e aceto
  • Patè e creme
  • Tartufo a fette
  • Tartufo intero
  • Miele
  • Sale
  • Polvere

SHOP

  • Condizioni di vendita
  • Informazioni personali
  • I miei ordini
  • Ordini ospite
  • La mia wishlist
  • Ricerca Avanzata
  • Contattaci
Cod. Fiscale e P.I. VAT IT14949611009 | © 2025 La Rustichella Truffles | Politica per la sicurezza alimentare | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestisci cookies


Powered By – TEAM99 Web Agency Modena