La Rustichella Truffles
Eccellenza nei tartufi dal 1986
La Rustichella Truffles nasce più di vent'anni fa, nel 1986, grazie al presidente della Società Sergio Brugnoli, originario di un luogo simbolo per la produzione e la raccolta del tartufo nero pregiato del centro Italia: Norcia (Umbria).
Con la sua serietà professionale e costante ricerca della qualità, l’ azienda ha raggiunto obiettivi sempre più ambiziosi ed importanti, fino a diventare leader nel settore sui mercati internazionali.
La Rustichella Truffles è azienda con uno spirito giovane e sempre pronto per nuove avventure, pronta in qualsiasi momento a lasciare l'Italia per far conoscere i Tartufi in tutto il mondo.
Grazie al lavoro degli Export manager all' estero che affiancano e supportano i nostri clienti, è nata La Rustichella Truffles USA , dove Francesca Brugnoli stabile a New York, ha organizzato un' attenta e minuziosa distribuzione di Tartufo door to door per rispondere in maniera veloce e soddisfacente ad ogni richiesta del mercato Americano.
Altri mercati di notevole importanza, dove la commercializzazione e l’ uso del Tarufo sta crescendo , sono il mercato europeo e il mercato asiatico.
Ogni anno infatti, vengono organizzati viaggi per visitare i nostri clienti, vengono fatti degli incontri con gli chef, organizzati eventi e studiati sempre nuovi menu dove il protagonista di ogni pietanza resta il Tartufo.
Negli anni, l' azienda si è notevolmente ingrandita, sono stati ottimizzati i tempi produttivi ma, l' attenzione ancora una volta è stata riservata al prodotto conservando la sua artigianalità non facendolo divenire un comune prodotto industriale.
La provenienza di ogni singolo prodotto utilizzato è Italiana e viene rigorosamente selezionata.
Oggi l' azienda La Rustichella Truffles vanta delle migliori certificazioni a livello mondiale: BRC, IFS, ISO 22000.
La Rustichella Truffles ha dato vita a moltissimi prodotti, ovviamente, tutti contenenti come ingrediente principale il Tartufo Bianco e il Tartufo Nero.
Tra i prodotti più venduti senza dubbio troviamo il Patè Tartufo Bianco , il Patè Tartufo Nero , l' olio al Tartufo Bianco e l' olio al Tartufo Nero.
TARTUFO BIANCO
Il Tartufo Bianco è una specie di grandissimo pregio, dotata di un profumo intenso e penetrante: perfetto per essere consumato crudo su pietanze calde. La sua forma può essere tondeggiante, allungata o appiattita a seconda del tipo di terreno in cui è cresciuto il Tartufo.
Dal tartufo Bianco, La Rustichella Truffles, ricava degli ottimi prodotti come:
Patè di tartufo Bianco, racchiude in sé tutte le caratteristiche che lo rendono prodotto eccelso dell’intera gamma. La sua profumazione delicata ma contemporaneamente intensa esalta ogni pietanza.
Olio al Tartufo Bianco, sorprenderà il tuo palato con il suo regale equilibrio di sentori al tartufo bianco estivo, fungo porcino e champignon.Eccellente per crostini, bruschette, torte salate, pasta anche ripiena, carni rosse, cacciagione e pesce arrosto, bollito.
TARTUFO NERO
Il Tartufo Nero ha un profumo delicato e gradevole e un sapore gustoso, ideale per la cottura e per l’ accompagnamento di secondi piatti di carne. La sua forma è di solito tondeggiante.
Dal Tartufo Nero, La Rustichella Truffles, ricava prodotti come :
Patè Tartufo Nero, il patè di tartufo nero rende uniche le vostre tavole. Amato dai nostri clienti e riconosciuto come best seller nel mondo è il prodotto più ricercato dell’intera gamma disponibile. Esalta i piatti più invernali come risotti, paste e secondi di carne rossa e dona unicità ai piatti più leggeri, primaverili o estivi.
Olio al Tartufo Nero, annovera prestigiosi sentori di tartufo nero estivo, fungo porcino e fungo champignon.Un’eccellenza sopraffina per rendere speciali crostini, bruschette, torte salate, pasta anche ripiena, carni rosse, cacciagione e pesce arrosto, bollito.
QUANTO COSTA IL TARTUFO?
Il Tartufo viene considerato fin dall' antichità cibo pregiato e misterioso. Infatti, i Tartufi crescono soltanto in determinate aree che possiedono specifiche caratteristiche quali tipologia di terreno, clima, conformazione geografica , presenza di piante simbionti ed assenza di agenti inquinati.
Per questi semplici motivi, il prezzo Tartufo infatti è molto alto e varia in base al tipo di tartufo e al peso.
COME CONSERVARE IL TARTUFO DE LA RUSTICHELLA TRUFFLES
Nel nostro laboratorio vengono realizzati un'ampia tipologia di prodotti a base di Tartufi o funghi, realizzati con diversi sistemi di conservazione, tra i quali, il più conosciuto è quello della conserva in olio. I nostri come il Truffle Patè, sono prodotti che hanno una shelf-life che va da un minimo di 18 mesi ad un massimo di 36 mesi. Hanno l' esigenza di essere conservati in frigo solo dopo l' apertura.
COME SI UTILIZZA IL TARTUFO DE LA RUSTICHELLA TRUFFLES
Tutte le specie di tartufi hanno un utilizzo legato alle tradizioni culinarie di ogni singolo territorio, quasi sempre, si preferisce consumarlo crudo, tagliato a fettine con l'apposito affettatartufi o anche sminuzzato e sbriciolato.
Per quanto riguarda invece i nostri Patè Tartufo sono ottimi per accompagnare antipasti come bruschette, o per dare un gradevole sapore a risotti o pasta.
Gli Oli al Tartufo invece, sono ottimi per condire crostini, bruschette, insalate o carni bollite.
RICETTE LA RUSTICHELLA TRUFFLES
Ti stai chiedendo quali ricette Tartufo puoi elaborare comodamente a casa tua?
Sul nostro sito troverai una sezione dedicata per tutte le ricette al Tartufo!
Ciò che rende il tartufo un perfetto condimento è il suo profumo intenso e particolare, abbinato ad un tenue e piacevole sapore.
Uno dei piatti più famosi , sono i tagliolini al tartufo dove viene esaltato il sapore del tartufo.
Le ricette di Tartufo Nero e Ricette Tartufo bianco sono infinite, poiché parliamo di un alimento che accompagna bene qualsiasi tipo di pietanza, dall' antipasto al secondo.
Basta pensare a delle semplici bruschette con Pate di Tartufo , ad un Risotto al Tartufo , un’ insalata condita con olio al tartufo o semplicemente ad una Tagliata di Manzo al Tartufo.